Messaggio di errore

  • Warning: file_put_contents(temporary://fileX1AFra): failed to open stream: "DrupalTemporaryStreamWrapper::stream_open" call failed in file_unmanaged_save_data() (line 1962 of /var/www/www.ecranproject.eu/includes/file.inc).
  • The file could not be created.

Registri

European Clinical Trial Register
Promosso dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), questo registro ti permette di effettuare una ricerca degli studi clinici condotti negli stati membri dell’Unione Europea e nell’Area Economica Europea (EEA) in base a disegno, sponsor, trattamento e area terapeutica. Il registro europeo di studi clinici è un registro primario nella rete dei registri dell’OMS a partire da settembre 2011, del quale è diventato recentemente anche data provider.

WHO International Clinical Trial Registry Platform (ICTRP)
La piattaforma di registri di studi clinici dell’OMS non è un semplice registro. È una piattaforma di registri creata “per assicurare un unico punto di accesso e un’identificazione univoca degli studi, con l’idea di potenziare l’accesso alle informazioni da parte di pazienti, famiglie, gruppi di pazienti e altri.” La missione di ICTRP consiste nell’assicurare una visione completa della ricerca, accessibile sia ai decisori nell’ambito della salute, sia ai  consumatori, per migliorare la trasparenza nella ricerca e rafforzare in ultima istanza la validità e il valore delle prove scientifiche.

ClinicalTrials.gov (Inglese)
La sezione “Find Studies” offre diverse opzioni di ricerca degli studi (ricerca semplice e avanzata, in base alla condizione o al tipo di intervento, all’argomento principale o persino a una mappa della sede dello studio).

AACR, American Association for Cancer Research (Inglese)
Il sito è dedicato ai pazienti oncologici con diagnosi recente e suggerisce link per registri di studi clinici e gruppi di supporto per la partecipazione agli studi clinici.

TrialCheck (Inglese)
Questo è uno dei più importanti motori di ricerca di studi clinici in campo oncologico, che importa di continuo informazioni su tutti gli studi clinici registrati a livello federale dal Government Department of Health and Human Services degli Stati Uniti attraverso il suo database ClinicalTrials.gov (un servizio del National Institutes of Health) e Physician Data Query (PDQ®), un database oncologico del National Cancer Institute.

Current Controlled Trials (Inglese)
Questo sito permette agli utenti di cercare, registrare e condividere informazioni sugli studi randomizzati e controllati. Il criterio di ricerca è l’identificativo unico ISRCTN, ma è possibile effettuare anche ricerche multiple attraverso diversi registri (tra cui NHS in Gran Bretagna e ClinicalTrials.gov negli Stati Uniti). L’accesso alle informazioni è gratuito.

Mario Negri Institute (Inglese, Italiano)
Il registro di studi clinici creato dall’IRCCS Mario Negri (Milano, Italia) include tutti gli studi osservazionali e interventistici nei quali l’Istituto prende parte in veste di partecipante o coordinatore.

Dec-net (Inglese, Italiano, Francese, Tedesco)
Attivato nel 2004, questo registro fornisce informazioni sugli studi clinici pediatrici in due diversi formati, uno per il pubblico (genitori) e l’altro per gli operatori sanitari. Parte delle informazioni è disponibile nella lingua originale. 

Valuta questo contenuto: 
Average: 2.7 (7 votes)